Novità ed Eventi

Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arriva la firma di due decreti per assicurare i servizi di trasporto di persone e merci, in ottemperanza con le norme per il contenimento e la gestione Coronavirus applicate sull’intero territorio nazionale. A seguito dell’emergenza Covid-19, infatti,  ed ai conseguenti provvedimenti urgenti che hanno disposto la sospensione dell’attività ...
Il Governo ha dato il via libera ad uno stanziamento di 25 miliardi per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Si parte con un primo decreto che sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri già venerdì prossimo e avrà una dotazione di 12 miliardi.   La strategia  dell'e secutivo che ha ottenuto oggi il semaforo verde del Consiglio dei Ministri:   STANZIAMENTI FINO A 25 ...
Facendo seguito al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020 (Dpcm 9/03/2020) con l' obiettivo di contenere e contrastare il diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale, sono sospesi i tirocini extracurriculari in essere. La sospensione ha una validità vincolata alla durata dell'emergenza in corso. L'attività non prestata nell'ambito del tirocinio ...
La regola principale resta quella di non recarsi di persona in ospedali o ambulatori . Per tutte le altre informazioni è possibile telefonare al numero verde al Ministero della Salute 1500 e il numero di emergenza 112
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Il provvedimento estende a tutta l’Italia le misure di cui all’art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 previste per la Lombardia e 14 provincie. È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in ...
"Cari Artigiani, L'evoluzione della situazione legata al Coronavirus sta incidendo pesantemente sull' economia locale. Ci troviamo obbligati a dover adottare misure di salvaguardia sociale che impattano sulla gestione quotidiana delle attività. Molti imprenditori si sono rivolti ai nostri uffici per conoscere le procedure igienico sanitare e capire se saranno previste misure di sostegno. Anche ...
Nella giornata di ieri Regione Liguria ha emanato un’ordinanza (1/2020) nella quale si raccomandano alcune misure igieniche preventive: -lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche, -pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool, -evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie, -coprirsi naso e bocca se si starnutisce o ...
CONTRIBUTI_ sostegno alle imprese su interventi mirati Le imprese artigiane con dipendenti, in regola con i versamenti all’Eblig, possono chiedere contributi per inteventi presentando la domanda entro il 31/3/2020 allo sportello di Confartigianato Savona.   Ecco gli interventi ammissibili:   - INCREMENTO E MANTENIMENTO OCCUPAZIONE Incentivi alle imprese che hanno assunto o ...
Con l’iniziativa “Lavoro artigiano e strategia di sostenibilità” Confartigianato Savona vuole riconoscere e dare voce alle imprese artigiane in provincia di Savona, operanti nel settore alimentare, che hanno implementato azioni di sostenibilità in una o più delle seguenti categorie: - Sostenibilità ambientale - Sostenibilità sociale -Sostenibilità culturale Confartigianato Savona ...
Comprendente i comuni di Pietra Ligure - Borgio Verezzi - Giustenice - Tovo San Giacomo -  Magliolo     Data 03-02-2020   Con la presente informiamo gli associati che è convocata l’assemblea della sezione di PIETRA LIGURE perprocedere alle operazioni di elezione - rinnovo del Direttivo di Sezione che si terranno in prima convocazione il giorno 17-02-2020 alle ore 23.00 ed in seconda ...
Presentato il calendario del tour itinerante del pulmino di Regione Liguria, che sarà operativo dal 22 al 31 gennaio per illustrare al territorio ligure il bando (attivo dal 5 al 19 febbraio) a sostegno della digitalizzazione delle piccole imprese dell'entroterra, e inoltre i voucher formativi per l’accesso a percorsi di formazione delle microimprese delle aree interne previsti per la ...
Rese note le date specifiche per ogni impianto di trasmissione in tutte le quattro province della Liguria appartenenti all’area ristretta A coinvolte per le variazioni dei canali 50 e 52 che mettiamo a disposizione delle imprese che operano nelle province di Imperia, Savona, Genova, La Spezia. Il 3 febbraio è la data di inizio ufficiale ma, il primo intervento di variazione sulle due ...
Contributi a fondo perduto per piccole imprese commerciali, le domande possono essere presentate dal 18 febbraio al 18 marzo 2020. Il bando sostiene la creazione di piccole imprese commerciali mediante la concessione di un contributo a fondo perduto per gli interventi localizzati nei comuni non costieri, individuati sulla base dei criteri stabiliti dall'articolo 24 bis della lr 3/2008. ...
CONFARTIGIANATO: UNA GRANDE STORIA, LA TUA   Da oltre 50 anni Confartigianato Savona rappresenta e tutela gli interessi dell’Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese. La struttura associativa di Confartigianato Savona si basa su valori chiari e condivisi, su un’idea di società fondata sul lavoro nel rispetto delle persone e dei territori, su un progetto partecipato di sviluppo ...
CONFARTIGIANATO: UNA GRANDE STORIA, LA TUA   Da oltre 50 anni Confartigianato Savona rappresenta e tutela gli interessi dell’Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese. La struttura associativa di Confartigianato Savona si basa su valori chiari e condivisi, su un’idea di società fondata sul lavoro nel rispetto delle persone e dei territori, su un progetto partecipato di sviluppo ...
Le pre-iscrizioni alla 8^ finale del Campionato apriranno fra poche ore, allo scadere della mezzanotte. La gara seguirà le sue regole consolidate da 13 anni. Aperta a tutti, professionisti, dilettanti e appas- sionati di cucina, purché maggiorenni. 100 concorrenti iscritti in base a data e ora di iscrizione (50 liguri, 25 dal resto d’Italia e 25 dall’estero) o partecipanti di diritto perché ...
Regione Liguria ha approvato ieri il bando "Digitalizzazione delle micro imprese ubicate nei Comuni delle aree interne e non costieri" nell'ambito dell'azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” Asse 3 - Competitività delle imprese, del POR FESR 2014-2020. L’obiettivo è quello ...
Per il 2019 la kermessededicata all’artigianato ligure, che quest’anno giunge alla quindicesima edizione, racconterà l’artigianato di qualità e i suoi mestieri. L’appuntamento annuale di Confartigianato, che aprirà i battenti alle ore 15 di giovedì 28 novembre e si concluderà venerdì 29 novembre presso la Fortezza del Priamar, è realizzato con il contributo di Regione Liguria e Comune di ...
Dopo le carrozzerie liguri, il progetto di Confartigianato Liguria, sostenuto da Regione Liguria, raggiunge anche le piccole imprese agroalimentari. Obiettivo: favorire l'autocontrollo della conformità alle norme e diffondere la cultura della prevenzione Più efficienza e prevenzione, meno repressività e punizioni. Questo l'obiettivo del progetto di “Implementazione di pratiche di ...
  Le microimprese artigiane liguri tengono duro nel terzo trimestre dell'anno e chiudono pressoché invariate. Leggero calo nel manifatturiero, stabili le costruzioni. Situazione diversificata nelle province, con i risultati migliori a Imperia e Savona.  Grasso (Confartigianato): «Numeri confortanti, ma aspettiamo i dati di fine anno: ci aspettiamo un fisco più semplice e più risorse per gli ...